Decreto Legge Art Bonus
Rinnovo e digitalizzazione delle imprese turistiche con il decreto legge del 31 maggio 2014 n. 83.
Per tutto il 2015, 2016, 2017 e 2018 è possibile promuovere e digitalizzare la propria attività turistica attraverso il credito di imposta previsto decreto legge del 31 maggio 2014 n. 83 denominato “Art Bonus” che prevede sconti d’imposta per aziende e privati che investono sulla valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e turistico italiano.
Lo scopo di questo decreto legge è quello di sostenere la competitività del turismo italiano favorendo la digitalizzazione e il restylig dei servizi di visibilità e comunicazione del settore turistico.
Lo scopo di questo decreto legge è quello di sostenere la competitività del turismo italiano favorendo la digitalizzazione e il restylig dei servizi di visibilità e comunicazione del settore turistico.
A tal fine viene concesso un credito d’imposta del 30 % agli operatori del settore turistico e dell’hospitality, fino ad un importo massimo di 12.500 €.
Ecco un elenco di attività che è possibile realizzare per promuovere e digitalizzare la propria attività turistica:
- Consulenza per la comunicazione e marketing online della propria azienda;
- Formazione aziendale del titolare e/o dipendenti sul marketing online.
- Realizzare un sito web responsive e mobile
- Acquistare un sito e portale web turistico
- Acquistare un sistema di booking e multichannel manager
- Attività SEO per migliorare il posizionamento del proprio sito sui motori di ricerca
- Promuovere online le proposte e offerte per l’ospitalità delle persone diversamente abili
Il credito d’imposta è ripartito in tre quote annuali di pari importo.
Leggi l'intero Decreto legge Art Bonus
Nessun commento:
Posta un commento
Siamo lieti di ricevere commenti ed opinioni